Viviamo in una fonte inesauribile di ispirazione!
… ho lavorato sul pensiero di un bicchiere di vino diviso in sezioni.
La designer: Marta del Valle
Che piacere parlare di creatività e design legati al vino di così alto profilo!
Prendi una designer spagnola, mischiala con dell’ottimo merlot, versa tutto su un foglio e assaggia con gli occhi la freschezza di una idea FANTASTICA! Sedie e sedute che sembrano bicchieri giganti. Grandi boule di vino trasparenti con steli eleganti che fungono da gamba reggente. Praticamente uno scenario perfetto per immergersi fisicamente in un bicchiere di vino e degustarne l’evocazione. Ma che idea geniale è?
Ah… by the way; è un progetto in cerca di realizzazione.
Marta del Valle, per allyouneediswine.
Allyoneediswine: Partiamo dalla base: ti piace il vino, Marta?
Marta del Valle: Certo! E quello che amo di più del vino è che è sempre presente nei momenti migliori: festeggiamenti, condivisione, incontri… Per me, personalmente, il vino è più una connessione emotiva che gusto in sé.
A.: Quando hai disegnato queste sedute?
MdV: Ero alla facoltà di design indirizzo Interior Design e facevano parte del mio progetto di laurea. La cosa meravigliosa è che (essendo una tesi) non avevo limiti e mi sono molto divertita a progettare.
A.: Quindi sono ancora un progetto o sono diventati prodotto reale?
MdV: Come dicevo prima, si tratta solo di un progetto scolastico, ma si è creato così tanto interesse attorno che mi piacerebbe diventassero veri prodotti. Ricevo costantemente richieste di persone che mi chiedono dove potere comprare le sedute. Mi rende davvero triste, ogni volta, dovere specificare che non esistono (ancora!).
A.: Quali sono i materiali avresti in mente per la loro realizzazione?
MdV: Prevalentemente il policarbonato trasparente (rosso ombreggiato per il sedile). È un materiale eccezionale sia per quanto riguarda la resistenza ai graffi e agli UV, che alla leggerezza e al bellissimo aspetto traslucido. Lo stesso che hanno i bicchieri di vetro!
A.: Come ti è balenata l’idea?
MdV: Mi piace sempre fare una ricerca approfondita prima di lavorare su un progetto, quindi ho passato molto tempo a osservare e a cercare di trarre ispirazione. In realtà poi è stato semplice come avere un bicchiere di vino davanti a me.
D’un tratto (osservando i vini nei bicchieri) mi ritrovavo naturalmente così tanti schemi di colori meravigliosi con la luce che interagiva con loro; a un certo punto è stato irresistibile non lavorare con tanta ricchezza di spunti.
Ho iniziato a fare forme più astratte, in una prima fase, ma si andava perdendo la bellezza del concetto di base; quindi ho mantenuto l’idea semplice e ho lavorato sul pensiero di un bicchiere di vino diviso in sezioni.
A.: Che dimensioni dovrebbero avere le sedute?
MdV: La sedia è larga circa 70 cm e alta 80 cm. Lo sgabello ha un guscio più piccolo, largo circa 57 cm.
A.: Da dove trai la maggior parte della tua ispirazione? E quando?
Nella vita di tutti i giorni, anche i più piccoli dettagli attirano la mia attenzione. Siamo circondati da momenti, creature, trame, colori, motivi, forme… alcuni dei quali sono anche lì per caso. Viviamo in una fonte inesauribile di ispirazione.
Marta del Valle
Marta del Valle è una designer di interni dal profilo inusuale. Ha iniziato la sua carriera professionale nella produzione di film d’animazione in 2D; la sensibilità per l’arte e il colore si è evidentemente sempre riflessa nel suo lavoro. Le piace creare spazi che siano divertenti e funzionali da vivere e, se possibile, freschi e senza tempo (come la buona musica).
Ha trascorso la sua infanzia sulla costa di Granada (Spagna), e fino da piccola è stata immersa nell’architettura di suo padre (Jesús del Valle) e in un contesto pieno di colori. Ha lavorato a fianco del padre per 5 anni come designer di interni indipendente, ma ora sta vivendo il mondo del retail lavorando come designer per la celebre compagnia svedese IKEA.