Maurizio Zanella nasce nel 1956 e muove i suoi primi passi nel mondo del vino grazie agli studi di agraria e all’idea della madre di acquistare, negli anni Sessanta, una piccola casa in collina, chiamata “Ca’ del bosc”
Maurizio Zanella nasce nel 1956 e muove i suoi primi passi nel mondo del vino grazie agli studi di agraria e all’idea della madre di acquistare, negli anni Sessanta, una piccola casa in collina, chiamata “Ca’ del bosc”
Dall'estate 2016 le caramelle gommose sono diventate un fenomeno virale! Beh, lasciatecelo dire, non sono solo "caramelle"; sono veri e propri concentrati di vino. Rosée, nella fattispecie, studiati per quel popolo femminile che sta avanzando tra calici e bottiglie. Si presentano, le caramelle, in forma di orsetti o di delicatissime rose.
Dall'estate 2016 le caramelle gommose sono diventate un fenomeno virale! Beh, lasciatecelo dire, non sono solo "caramelle"; sono veri e propri concentrati di vino. Rosée, nella fattispecie, studiati per quel popolo femminile che sta avanzando tra calici e bottiglie. Si presentano, le caramelle, in forma di orsetti o di delicatissime rose.
Dall'estate 2016 le caramelle gommose sono diventate un fenomeno virale! Beh, lasciatecelo dire, non sono solo "caramelle"; sono veri e propri concentrati di vino. Rosée, nella fattispecie, studiati per quel popolo femminile che sta avanzando tra calici e bottiglie. Si presentano, le caramelle, in forma di orsetti o di delicatissime rose.
Sono gelati. E sono di vino. Esattamente così. Si ispirano alle bollicine, ai gusti, ai colori e (ovviamente) ai sapori del vino, con una classificazione quasi da intenditori. O da buongustai
Delicato, aromatico e leggermente piccante, con una nota fruttata di vino che si sente al primo assaggio: sono queste le caratteristiche del Formaggio al vino rosso, prodotto tipico dell’Alto Adige, detto anche formaggio ubriaco. Infatti il Weinkäse
Sorry, no posts matched your criteria.