Quando capisci l'acquisto a impulso...
Olio di semi d'uva: benefici
In campo cosmetico la funzionalità più apprezzata dell’olio di vinaccioli è quella antiossidante. Si tratta infatti di un olio che protegge la pelle non solo contro l’invecchiamento e quindi contrasta gli effetti visibili dei radicali liberi, ma anche dagli agenti atmosferici, sole, scottature, pelle secca, vento e freddo. L'olio di semi di vinaccioli applicato sulla cute ha anche proprietà rassodanti, astringenti, tonificanti e stimolanti per la microcircolazione capillare, per questo viene scelto da molti centri estetici e curativi per effettuare i vari tipi di massaggi. Le proprietà anti-infiammatorie dell'olio di semi d'uva ne fanno un prodotto perfetto anche prevenire danni alla pelle. Inoltre è efficace per contrastare l'insorgere di vene varicose e varici, favorendo una sana circolazione.
Inutile dire che quello che ci ha colpito di più di questo balsamo per le labbra è il packaging, no?
Daaaaaiiiiii, è spaziale!
Ma perché le genialate devono sempre venire dalla korea?
In ogni caso; trattasi di un balsamo per labbra, appunto, dalla provenienza garantita (dall’azienda) da vini francesi (con presenza importante di olio di semi d’uva _sempre francese). Con un complesso elastico che contiene un alto concentrato di olio ammorbidente, promette lips al bacio.
Ciò che rende ancora più geniale e poco scontato il pack a forma di bicchiere?
Il fatto che è un bicchiere, nel pensiero marketing addirittura collezionabile.
E poi non dite che qui (con tutta la montagna di eredità creativa, classica e storica) non dobbiamo darci una svegliata!