Nel 1998, inizia la collaborazione con Riccardo Cotarella il quale apporta importanti modifiche nella conduzione dei vigneti…
Il Villa Fidelia Rosso
Il Villa Fidelia Rosso è un blend di Merlot 70% Cabernet Sauvignon 20% Cabernet Franc 10%.
Le uve provengono da vigneti di circa 19-20 anni situati sulle colline di Spello ed Assisi a circa 400 metri di altitudine. I terreni sono generalmente di medio impasto tendente al sabbioso, poco profondi e con presenza di scheletro ad alta porosità e permeabilità dovuta all’ alterazione delle arenarie costituenti la roccia madre.
La vendemmia solitamente inizia i primi giorni di settembre per il Merlot, a seguire il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc. Una volta raccolte le uve vengono trasportate immediatamente in cantina e poste in fermentini in acciaio inox termo-condizionati per circa 15 gg di macerazione, con rimontaggi regolari e delestage. Successivamente il vino viene trasferito in barriques di rovere francesi da 228 litri, dove svolge la fermentazione malolattica, e dove affinerà per un periodo di circa 12 mesi. Seguiranno altri 24 mesi di invecchiamento in bottiglia.
La prima annata prodotta del Villa Fidelia Rosso è stata il 1990.
Nel 1998, inizia la collaborazione con Riccardo Cotarella il quale apporta importanti modifiche nella conduzione dei vigneti, nella vinificazione e nell’uvaggio. Così il Villa Fidelia Rosso inizia ad assumere la precisa identità che ancora oggi conserva.
Il nome Villa Fidelia® deriva da una monumentale villa ottocentesca che sorge a circa 500 metri dall’azienda e che rappresenta la città di Spello dal punto vista storico e culturale.
Bordeaux Riedle è il bicchiere con cui si consiglia la degustazione, mentre il piatto che ne esalta le proprietà può essere (tra tutti) la spalla di agnello al tartufo nero. Il momento ottimale della giornata per assaporarlo? A cena, inevitabilmente con un buon piatto e in buona compagnia!
Mark Zuckerberg è il personaggio evocato nel mondo delle celebs.
Mark Zuckerberg
Mark Elliot Zuckerberg (White Plains, 14 maggio 1984) è un informatico e imprenditore statunitense, conosciuto per essere uno dei cinque fondatori del social network Facebook. Dall’aprile 2013 Zuckerberg è presidente e amministratore delegato di Facebook Inc. In qualità di fondatore di Facebook, riceve uno stipendio simbolico di 1 dollaro.
Insieme ai suoi compagni di stanza e studenti dell’Harvard University Eduardo Saverin, Andrew McCollum, Dustin Moskovitz e Chris Hughes, Zuckerberg creò Facebook in una stanza del dormitorio di Harvard, presentando poi il progetto anche ad altri campus universitari degli Stati Uniti, per poi trasferirsi a Palo Alto in California. Nel 2007, all’età di 23 anni, Zuckerberg divenne miliardario a seguito del successo di Facebook.
Riassume sicuramente il sapore del suo territorio, delle dolci colline dell’Umbria.
Il Villa Fidelia Rosso presenta alla vista un colore rosso scuro, al naso emergono sentori di confettura di more, tabacco, spezie, liquirizia e cioccolato; il sapore in bocca è elegante, dotato di tannini setosi equilibrati, che ispirano un ricco e lungo finale.
Da un punto di vista di vendita e diffusione è stato scelto il canale enoteche, ristoranti e vendita diretta in azienda. Viene comunque esportato in circa 15 paesi nel mondo.
Caratterizzato da una etichetta semplice e chiara per parlare all’acquirente in maniera diretta, non vuole per scelta giri di parole e orpelli, preferendo un dialogo trasparente. Il packaging con toni neri predominanti, intervallati da una linea decorativa dorata, si rifa ad un concetto di eleganza senza tempo, per rivolgersi, sempre, a tutti coloro che amano il buon bere, a costi intelligenti.